Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile: scatta l'allarme tsunami
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Terribile terremoto di magnitudo 7.5: scatta l’allarme tsunami

Sismografo Terremoto

Un potente terremoto di magnitudo 7.5 scuote il sud del Cile: allerta tsunami e evacuazioni in corso nella regione di Magallanes.

Dopo l’Ecuador, la terra torna a tremare in Sud America con un potente terremoto di magnitudo 7.5 della scala Richter. Come riportato dall’Ansa, è stato registrato questa mattina nella regione di Magallanes, all’estremo sud del Cile, al confine con l’Argentina. L’evento ha spinto le autorità a lanciare un’allerta tsunami e a ordinare l’evacuazione delle zone costiere potenzialmente coinvolte.

onde alte, maremoto, strada

Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile: scatta l’allarme tsunami

Secondo quanto riferito dal Centro sismologico nazionale (Csn), il sisma è avvenuto alle 8:58 ora locale, con epicentro situato 218,1 chilometri a sud di Puerto Williams e a una profondità di 10 chilometri. L’intensità della scossa ha portato il Servizio Nazionale per la Prevenzione e la Risposta ai Disastri (Senapred) a emettere immediatamente un’allerta per il rischio tsunami.

Le onde anomale potrebbero colpire le coste meridionali del Cile fino a 300 chilometri di distanza dall’epicentro, secondo quanto riferito dal Pacific Tsunami Warning Center e riportato da Il Meteo. Anche se al momento non sono stati segnalati danni significativi, la scossa è stata avvertita in diverse zone costiere, generando preoccupazione tra la popolazione.

L’epicentro è stato localizzato in mare, in prossimità della frontiera tra Cile e Argentina, rendendo necessario il monitoraggio costante anche lungo le coste argentine.

Il messaggio del presidente Boric

Immediato – aggiunge l’Ansa – è stato l’intervento del presidente Gabriel Boric, che ha utilizzato la piattaforma X per lanciare un appello alla popolazione della regione. “In questo momento è nostro dovere prevenire e obbedire alle autorità, tutte le nostre risorse sono state messe a disposizione delle popolazioni“, ha scritto. L’invito è rivolto in particolare agli abitanti delle aree costiere della regione di Magallanes, dove sono in corso evacuazioni precauzionali.

Leggi anche
Zaia e il “sogno” di un Papa veneto: cosa ha detto sul cardinale Parolin in TV

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Maggio 2025 16:40

Zaia e il “sogno” di un Papa veneto: cosa ha detto sul cardinale Parolin in TV

nl pixel